IoT: la sicurezza dimenticata

Il recente caso del presentatore televisivo che si è ritrovato online i video privati delle proprie telecamere di sorveglianza è un campanello d’allarme di una realtà ben nota ai professionisti del settore, ma ancora largamente sottovalutata dal grande pubblico e, purtroppo, anche da molte aziende. Il problema non riguarda solo le telecamere, ma l’intero mondo…

We are destroying the generational ‘bridge’ in the IT sector

Insights from reading: https://techcrunch.com/2025/08/10/the-computer-science-dream-has-become-a-nightmare/ The paradigm shift Over time, the IT sector has radically changed its approach to hiring and developing junior profiles. When I started in 1978, anyone with even a basic understanding of programming was considered a wizard. Companies were willing to invest time and resources in internal training, building a solid infrastructure…

Stiamo distruggendo il ‘ponte’ generazionale nel settore IT

Spunti dalla lettura: https://techcrunch.com/2025/08/10/the-computer-science-dream-has-become-a-nightmare/ Il cambiamento di paradigma Nel tempo, il settore IT ha cambiato radicalmente il suo approccio all’ingresso e alla crescita dei profili junior. Quando ho iniziato nel 1978, chiunque avesse anche solo una comprensione basilare della programmazione era considerato un mago. Le aziende erano disposte a investire tempo e risorse nella formazione…

L. Carlo Rutigliano

Chi mi legge sa che non parlo mai di fatti personali, ma con l’odierno conferimento a mio padre del titolo di “Cittadino benemerito” credo che sia giusto travalicare i confini della sfera strettamente privata e ricordarlo, con l’amore e l’affetto di figlio, con una sua breve biografia. (Lorenzo) Carlo Rutigliano nasce a Potenza nel 1926,…

Pi3000 rev E

Ho rilasciato una nuova versione del progetto, che contiene ora l’emulatore HP3000 versione 12. Come per la release precedente, al fine di consentire una più amplia utilizzabilità ora è organizzato come un ‘pacchetto’ installabile su varie piattaforme. E’ contrnuto in un singolo file .zip, che è sufficiente scompattare in una directory a scelta. Basta rinominare…

KISS

Ho trovato molto interessante la lettura di questo post (qui la traduzione automatica). Mi da lo spunto di fare una riflessione su un problema, più ampio, che a mio parare stiamo affrontando in modo piuttosto acritico. Nel post, che vi invito a leggere, l’autore testimonia il fatto che una larga fetta delle nuove generazioni di…

47A@12.6V

Nei giorni scorsi ho recuperato da un vecchio server Proliant DL380 rottamato il suo alimentatore (DPS-600PB), che è – come tanti altri omologhi – molto interessante per l’uso in radio. Non solo è infatti grado di erogare, senza alcun intervento, ben 47A a 12.6V, ma – cosa molto importante per l’uso radiantistico – è estremamente…